In edicola dal 1985, Speak Up è il mensile per imparare e perfezionare l'inglese, attraverso articoli di cinema, musica, viaggi e cultura dal mondo anglosassone. Gli articoli sono in inglese e riportano l'indicazione del livello linguistico, un utile glossario e ricchi approfondimenti linguistici e culturali in italiano.
Speak Up Italia
Come muore una lingua
HOW TO USE SpeakUp • Ti diamo il benvenuto a Speak Up, un metodo unico con piú di trentacinque anni di traiettoria per imparare l’inglese in maniera autodidatta, facile e piacevole grazie alla lettura e all’ascolto di articoli di cultura generale. In questa breve guida ti spieghiamo come usare al meglio i contenuti e le risorse che ti offriamo ogni mese.
NUOVO SITO SpeakUp
MORE POPULAR THAN EVER! Pickleball • Questo sport, a metà strada tra il tennis e il ping-pong, è facile da imparare e ha rapidamente conquistato popolarità, diventando uno dei passatempi più amati del momento.
ANGER IN THE SKY Bad Airline Behaviour • Insulti, aggressioni e persino tentativi di aprire le porte dell’aereo durante il volo: il cattivo comportamento di un passeggero non è solo fastidioso, ma può compromettere la sicurezza di tutti i passeggeri.
CELEBRATING 50 YEARS Jaws • Si celebra il 50° anniversario del leggendario squalo con trecento zanne seghettate che terrorizzò milioni di spettatori e inaugurò il genere dei blockbuster estivi. Ripercorriamo alcuni curiosi antefatti della travagliata produzione di Steven Spielberg.
VISIONARY ARTIST William Blake • Un precursore del Romanticismo e un fervente sostenitore della libertà spirituale e politica. La sua opera spazia dalle visioni idilliache dell’infanzia alle crude rappresentazioni del colonialismo.
BIG APPLE, LITTLE MONEY New York City on a Budget • Scopriamo New York attraverso un itinerario alternativo di esperienze a basso costo. Un viaggio lontano dai soliti percorsi turistici, per assaporare l’anima più autentica della città.
The New York Times: “An American Pope Emerges as a Potential Contrast to Trump” • La posizione di Papa Leone XIV sull’immigrazione e la sua formazione pluralista offrono una visione dei valori american molto diversa dall’approccio autoritario e isolazionista di Donald Trump.
THE KNOWLEDGE DEMOCRACY Wikipedia • Fondata nel 2001 e con versioni in più di 200 lingue, l’enciclopedia online continua a crescere affermandosi come il progetto collaborativo in rete di maggior successo e ispirazione.
Going Global
ANATOMY OF PAINTING Jenny Saville • Una mostra alla National Portrait Gallery di Londra ripercorre l’evoluzione di questa artista britannica ed esplora il suo interesse per il corpo umano al di là dei canoni dominanti.
LESSONS ON SCIENCE AND HUMANITY Jane Goodall • L’etologa e conservazionista britannica ha trasformato la nostra comprensione del mondo animale. La Giornata mondiale dello scimpanzé, che si celebra il 14 luglio in suo onore, é un’occasione per riflettere sulla sua ereditá.
The Guardian Could the English Language Die? • Al giorno d’oggi sembra impossibile da immaginare, ma potrebbero esserci le condizioni perché un giorno l’inglese possa morire, come é successo al latino.
REINVENTING COMICS Chris Ware • Nei suoi fumetti e romanzi grafici, l’innovativo artista esplora temi come l’isolamento sociale, il consumismo e la complessitá della vita quotidiana.
Waiting for Godot • La profonditá filosofica e metafisica di questa `tragicommedia in due atti’, considerata un capolavoro del teatro dell’assurdo, é inversamente proporzionale all’azione in scena.
TUNE INTO ENGLISH The Who’s The Kids’ Are Alright • L’album di debutto di maggior successo del quartetto londinese, associato al movimento mod, è un’apologia del cameratismo giovanile piuttosto che...